In questo articolo vi parlerò di Zanzibar le spiagge più belle dell’isola, Paradise beach, Mnemba, Nakupenda island, the Rock.

Prima di partire per Zanzibar mi sono documentata su diversi blog dove ho letto commenti molto discordanti tra loro che un po’ mi avevano preoccupato ma, il mio istinto mi aveva detto: rischia! E non potevo fare scelta migliore.

Amo nuotare e stare “a mollo” nell’acqua ma la curiosità di vedere questo famoso effetto marea mi attirava troppo! La maree sono un fenomeno naturale spettacolare, ogni 6 ore il livello del mare si alza e dopo altre 6 ore si abbassa. Passeggiate lunghissime con i piedi leggermente bagnati dalla poca acqua rimasta, stelle marine lungo tutta la spiaggia, paguri, conchiglie, piccoli pesci e donne che fanno la raccolta delle alghe.

Il mare dà spettacolo e la vista certamente non annoia. Tra una chiacchiera e l’altra, scaldati dal sole ed una vista spettacolare all’orizzonte in circa 40 minuti se volete fare il bagno ci riuscirete anche con la marea. Consiglio: in caso di bassa marea camminate sempre con delle scarpette da scoglio; razze, ricci di mare e conchiglie potrebbero essere nascosti sotto la sabbia.

Le maree a Zanzibar non sono l’unica attrattiva di quest’isola, ci sono anche tante bellissime spiagge. Scopriamole insieme!

Mnemba island e “Sardegna 2”

Un atollo di quattro chilometri quadrati a quindici minuti dalla costa norv-est di Zanzibar. Spiaggia bianca, barriera corallina e solo undici bungalow. Per chi sogna una vacanza a piedi nudi e mente libera.

Ma no! Non ci potete andare a meno che non prenotate almeno una notte in quest’ isola (di proprietà del miliardario Bill Gates) alla modica cifra di € 2.000,00 per notte (a testa ovviamente)! 

La zona accessibile è solo nella lingua di sabbia adiacente a Mnemba, ma attenzione a non sorpassare l’immaginaria linea che fa da confine all’Isola del famosissimo miliardario perché le conseguenze non sono poche: sequestro di persona finché non viene pagata la multa che è di $ 500,00; l’isola vi sembrerà deserta ma non è così! Quindi non fate i furbetti che verrete beccati! 

Dopo aver fatto snorkeling davanti questa spettacolare Isola l’itinerario continua verso la famosa “Sardegna 2”! Una lunghissima spiaggia bianca con mare cristallino dove vi attenderà, come ogni escursione, un ricchissimo pranzo di pesce fresco.

Mnemba island

Nakupenda island

Una delle escursioni più famose a Zanzibar Nakupenda Island chiamata anche “l’isola che non c’è”. Farete presto a capire perché viene chiamata così. Questa bianchissima, bellissima, lunghissima lingua di sabbia alle ore 15.30 sparisce. No, non è una stregoneria, è l’effetto marea.

Quindi attenzione all’asciugamano e allo zaino, meglio non mettere i vostri oggetti personali vicino alla riva, il mare sale molto in fretta. Qua vi attende un mare mozzafiato, ottimo per fare snorkeling ed un pranzo speciale a base di pesce fresco cucinato direttamente sulla spiaggia e per finire frutta fresca.

Nakupenda island

Paradise beach

Che dire? Il nome di questa spiaggia parla da solo. Un paesaggio paradisiaco. Una lunga spiaggia di sabbia bianchissima, palme, cuori sparsi lungo la battigia fatti di foglie e nastri rossi ed un mare cristallino con un sottofondo di musica africana. Passerete una giornata all’insegna del relax e, se resterete fino al tramonto, del romanticismo.

Paradise beach

The Rock

Una vecchia capanna di pescatori trasformata in un ristorante, uno dei più particolari al mondo. Chiamato “The Rock” per la sua posizione, questo strano locale infatti si trova sopra una roccia e non sempre si può raggiungere a piedi; con la bassa marea in 3 minuti si può accedere al ristorante, con l’alta marea è possibile raggiungerlo tramite la loro imbarcazione. È possibile pranzare oppure prendere da bere nella terrazza panoramica che affaccia sull’oceano indiano. La vista è mozzafiato!

The Rock

Zanzibar non è solo mare. Scopriamo insieme le escursioni da fare in questo angolo della Tanzania. Se volete scoprire qual è il periodo migliore per visitare Zanzibar cliccate qui.

Potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *