Continua il nostro viaggio on the road in Islanda a caccia dell’aurora boreale. Oggi ci dirigiamo verso est, alla laguna di Jokulsarlon. La particolarità di questo luogo è quella di vantare il più grande ghiacciaio d’Europa che, scendendo dalla montagna, arriva a gettarsi in mare dando vita a dei piccoli iceberg galleggianti. Questo spettacolo naturale …
Islanda a caccia dell’aurora boreale – giorno 3
Continua il nostro viaggio in Islanda a caccia dell’aurora boreale, oggi è un giorno “on the road”. Ci aspettano circa 2 ore e mezzo di macchina che ci porteranno dalle cascate di Gullfoss a Vik, sulla costa sud, dove visiteremo la spiaggia nera di Reynisfjara e il famoso arco di lava nera di Dyrhólaey. Sembrerà …
Islanda a caccia dell’aurora boreale – giorno 2
Blue Lagoon Continua il mio viaggio in Islanda a caccia dell’aurora boreale. Oggi partendo da Keflavìk mi dirigerò alla famosissima Blue Lagoon. Nevica, sarà ancora più suggestiva. A circa 20 minuti di auto da Keflavìk e 50 minuti dalla capitale Reykjavík si trova quest’area geotermale adibita a Spa che rappresenta una delle attrazioni più famose …
Come fotografare l’aurora boreale
In questo articolo parleremo di come fotografare l’aurora boreale. Se avete programmato un viaggio in nord Europa in inverno sarete sicuramente interessati a come portare a casa uno scatto della regina dei cieli da far vedere ai vostri amici. Tuttavia per immortalare al meglio questo spettacolo naturale serve un po’ di dimestichezza con il materiale …
Islanda a caccia dell’aurora boreale – giorno 1
Il nostro viaggio in Islanda a caccia dell’aurora boreale inizia da Keflavìk, la città che ospita l’aeroporto internazionale dove atterreremo (ce n’è anche un altro vicino alla capitale Reykjavík ma è meno battuto dalle rotte Europee). Appena scesi dal nostro volo Norwegian Airline partito da Roma si respira subito l’aria selvaggia e incontaminata di questa …
Islanda cosa mettere nello zaino
Per questo viaggio è necessario uno zaino. Avete capito bene, niente trolley e niente valigioni. In Islanda cosa mettere nello zaino è la prima cosa di cui occuparsi. Questa meta, così selvaggia, va vissuta spostandosi giornalmente. Indipendentemente dal periodo dell’anno in cui vorrete visitarla non è previsto un bagaglio con le ruote. Quindi, la prima …