Le Seychelles sono prepotenti.
Se dovessi scegliere una parola per descrivere le Isole Seychelles le descriverei così: prepotenti! La prepotenza del verde, accecante, intenso, mai visto in altri paesi, questa è la prima cosa che salta all’occhio. Ovunque ti giri c’è quel verde che sovrasta ogni cosa. Una quantità di palme mai viste prima, alberi immensi, edera gigante, insidiosa, che invade le case quasi a volerle nascondere.
La prepotenza del mare, immenso, caldo, forte, casinista, con i suoi colori perfetti; il suo rumore echeggia nei viali che portano alle spiagge invitandoti dolcemente, come il canto delle Sirene, ad entrare per poi farti sentire la sua forza che si infrange sulla sabbia che finisce lentamente quasi nell’entroterra come a voler arrivare ad accarezzare le palme.
La prepotenza della natura che domina incontrastata con una vegetazione lussureggiante, spiagge bianche e soffici, giardini esotici pieni di fiori colorati, dei Frangipane, il fiore inconfondibile per un viaggiatore amante del mondo. Quando attraversi la vegetazione delle Seychelles sembra quasi di entrare in un sogno, un sogno incorniciato da tramonti di fuoco.
Queste isole, precisamente 115, si trovano nell’Oceano Indiano e rappresentano un vero e proprio paradiso con un tocco divino. Sembra davvero quel paradiso che ricorda il Giardino dell’Eden!
Penserete: “Chissà quanta gente c’è in quelle belle spiagge delle Seychelles”. La risposta vi stupirà: queste spiagge sono deserte. Le isole sono talmente tante con svariate Anse che non troverete mai troppa affluenza.
Nessuna foto può renderle giustizia; quel che la fotocamera immortala non è minimamente paragonabile a quello che l’occhio umano percepisce; i colori, gli odori, i rumori della natura, la sensazione di quando tocchi le rocce granitiche, l’emozione di vedere i delfini, gli squaletti, pesci della barriera corallina, tartarughe, un enorme acquario esotico senza confini.
Se volete fare un viaggio emozionante le Seychelles è quello che fa per voi. Le Seychelles non sono solo una destinazione da vita da spiaggia, ci sono sentieri sorprendenti, view point con vedute incredibili, c’è una vegetazione esotica molto varia, incluse piante carnivore e specie di piante più antiche al mondo.
Dove alloggiare
Tutti quando pensano alle Seychelles pensano a La Digue. Ognuno di noi ha una concezione e percezione diversa delle spiagge, spesso è la sensazione che ti da un luogo a determinarne il tuo giudizio. Chi mi conosce sa bene che il mio giudizio è influenzato molto dallo stretto contatto che io ho con la destinazione. Per questo motivo se vi dovessi consigliare un posto dove alloggiare, vi consiglierei Mahè. È l’isola più grande delle Seychelles ed ha 43 spiagge tutte molto diverse fra loro.
Come muoversi a Mahè
Il miglior modo, se ben non il più sicuro e veloce, ma sicuramente il più divertente ed economico, è arrivare alle spiagge con il Pullman locale. Pensate ai mezzi pubblici che abbiamo noi. Bene, adesso immaginate i nostri pullman di 40 anni fa, tutti scassati, con degli autisti veramente folli ma bravi, perché solo un bravo folle può fare curve a tutta velocità nelle strade di montagna, senza guardrail, su dirupi a velocità esagerate.
Questo forse non vi convincerà a prendere il pullman, il cui costo è di sole 7 rupie a corsa ovvero € 0,50, ma, se vi dicessi che in quei mezzi locali troverete sguardi di bambini che se la ridono perché voi sarete morti di paura per l’alta velocità (e loro no), incrocerete sguardi incuriositi di uomini, sorrisi delle donne, saluti dagli anziani.
Vi ritroverete immersi nella lenta vita quotidiana delle Isole Seychelles. Vi ritroverete seduti su quel pullman scassato, con le mani che stringono il sedile davanti per tenervi, la testa girata verso le Anse, con gli occhi pieni di emozioni a guardare fuori da quel finestrino che è come fosse una finestra sul mondo.
In questa serie di articoli parleremo delle spiagge più belle delle Seychelles, tra cui Anse Intendance, Anse Royale, Beau Vallon e La Digue e un’escursione da non perdere al parco marino di St. Anne.