Eccoci arrivati alla prima vera tappa del nostro viaggio in California e nei grandi parchi dell’ovest in camper, Il Sequoia National Park! A circa 4 ore e 30 minuti di camper da San Francisco si trova questo bellissimo parco nazionale famoso per le sue sequoie millenarie.
Adesso c’è da aprire una parentesi relativa al periodo in cui avete programmato il vostro viaggio, se a Luglio/Agosto o durante altri mesi dell’anno. Nel primo caso, ovvero alta stagione, c’è una strada chiamata “Tioga road” che vi faciliterà il passaggio da San Francisco alla Death Valley/Las Vegas. Tuttavia questa strada vi renderà impossibile la visita del Sequoia. Nel secondo caso, col passo chiuso, vi obbligherà a seguire il percorso da sud che include anche il passaggio dal Sequoia National Park.
Spesso infatti il Sequoia è considerata una tappa “forzata” a causa della chiusura del passo Tioga per chi da Las Vegas si dirige in direzione San Francisco. In alta stagione, con il passo aperto, molte persone optano per la visita dello Yosemite National Park e poi, passando appunto per quella strada, dirigersi verso Las Vegas in modo più veloce e pratico escludendo il Sequoia National Park. Quando apre precisamente il passo Tioga? Nessuno può saperlo. Ogni anno la data cambia in base al meteo, in linea generale fine Giugno / inizio Luglio. Vediamo con maps le due alternative in base al periodo della vostra visita.
San Francisco – Las Vegas in alta stagione
In alta stagione, da San Francisco a Las Vegas, il percorso più breve prevede la visita dello Yosemite, il passaggio dal Tioga e poi dritti fino a Las Vegas. Questa strada è molto più veloce di quella da percorrere quando il Tioga è chiuso ma non prevede il passaggio dal Sequoia che si trova sul versante opposto.
San Francisco – Las Vegas in bassa stagione
In bassa stagione, col Tioga pass chiuso, la strada da San Francisco a Las Vegas è obbligata e permette però la visita di entrambi i parchi. Lo Yosemite e il Sequoia. Tuttavia il percorso è molto più lungo e stancante! Si parla di 1400 km totali (da San Francisco a Las Vegas) contro i 1000 dell’alternativa col passo aperto.
Questo è il motivo per cui, in alta stagione, i due parchi Sequoia e Yosemite sono spesso messi in alternativa l’uno con l’altro chiedendo pareri su quale sia il migliore per pianificare al meglio l’itinerario. Spoiler: non ce n’è uno migliore dell’altro. Ogni parco ha il suo fascino e le sue particolarità e le preferenze sono sempre soggettive!
Visitare il Sequoia National Park in camper
Quando programmate la visita di un parco la prima cosa da cercare è il Visitor Center. Si tratta del punto informazioni del parco, a disposizione dei visitatori appunto, che risponderà ad ogni vostra domanda e vi fornirà la cartina del parco con tutti i percorsi disponibili. Nel nostro caso la visita del parco è stata fatta tutta in autonomia, quindi non abbiamo “usufruito” del visitor center. Siamo arrivati col nostro camper alla stazione ticket presente sulla strada principale (passando da Fresno), abbiamo pagato l’ingresso di 30 dollari e abbiamo seguito la strada fino al nostro trail di interesse ovvero quello del Generale Sherman. Abbiamo parcheggiato in un’area dedicata e dopo la visita abbiamo continuato la strada di montagna attraversando di fatto tutto il parco fino ad arrivare a Bakersfield. La tappa intermedia per il giorno successivo. Quindi guidatori alla lettura, il Sequoia National Park in giornata si può fare tutto a bordo del proprio camper, parcheggiandolo nelle aree dedicate e seguendo i trail preferiti.
Il Sequoia National Park infatti, a differenza di altri parchi che vedremo durante l’itinerario completo, permette la visita in autonomia di molti percorsi senza affidarsi alle classiche navette pubbliche. Nei mesi di bassa stagione la navetta non è proprio presente nel parco. La maggior parte dei trail ha un parcheggio dedicato ai mezzi privati, magari cercate di arrivare di buon mattino così da essere sicuri di poter lasciare la vostra auto (o il vostro camper come noi) in sicurezza.
Il Generale Sherman
![](https://www.travelcouple.it/wp-content/uploads/2024/05/general-sherman-576x1024.jpg)
Per l’escursione che abbiamo programmato nel parco col nostro camper non abbiamo avuto problemi nè di parcheggio nè di guida. Il percorso è bellissimo, si tratta di una strada di montagna che regala scorci mozzafiato! Il trail che abbiamo scelto è quello che porta alla visita del Generale Sherman, una sequoia alta 83 metri, millenaria, che rappresenta l’essere vivente dal volume più grande del mondo! Una tappa imperdibile se avete a disposizione un solo giorno per la visita del parco.
Il percorso è facile, c’è un parcheggio molto comodo all’inizio di esso e la durata dell’escursione è circa 1 ora e mezzo. Sarete immersi in un bosco di sequoie veramente affascinante.
Altri trail del Sequoia National Park
Oltre al General Sherman trail il parco offre altre escursioni molto affascinanti, dal Moro Rock passando per le cascate Marble Falls, vi lascio il link delle escursioni possibili a questo link.
Dove dormire al Sequoia National Park
Se siete in camper e cercate un campeggio
Lodgepole Campground-Sequoia and Kings Canyon National Park (all’interno del parco)
Potwisha Campground (all’interno del parco)
KOA Bakersfield (fuori dal parco, comodo se provenite da Las Vegas e decidete di dormire la sera prima della visita)
KOA Visalia (fuori dal parco ma più vicino rispetto a Bakersfield)
Se siete in auto e cercate un hotel/motel
Wuksachi Lodge (all’interno del parco)
Montecito Sequoia Lodge (all’interno del parco)
The Gateway Restaurant & Lodge (fuori dal parco, a 15 minuti dall’ingresso)
La Quinta by Wyndham Visalia/Sequoia Gateway (fuori dal parco a circa 40 minuti dall’ingresso)
Considerazioni finali
Ogni parco nazionale meriterebbe minimo 2 giorni per essere vissuto al meglio, purtroppo i tempi di viaggio non sempre lo permettono e bisogna fare delle scelte. Vedere un assaggio di più cose possibili o vederne poche ma bene? Noi abbiamo scelto la prima soluzione quindi al Sequoia abbiamo dedicato una giornata trascorsa per metà a bordo del nostro camper seguendo le bellissime strade del parco e per l’altra metà nella foresta di sequoie dove spicca il Generale Sherman.
Prossima tappa? La Death Valley e Las Vegas, la città dei sogni! Se invece siete arrivati a leggere questo articolo e vi chiedete come siamo arrivati in Camper in California vi lascio il link del primo articolo qui.