Se cercate un’esperienza autentica e diversa dal solito, la Riserva di Lokobe, è ciò che fa per voi! Sarà una giornata dura ed intensa con una partenza sicuramente particolare; si parte con la Piroga!
La Piroga è una imbarcazione tipica di legno che porta fino ad un massimo di 4 persone. Pagaiare non è obbligatorio, i malgasci sono dei grandi burloni e vi faranno intendere che dovrete pagaiare per un’ora intera fino alla Riserva, ma quando vi vedranno nel panico si metteranno a ridere ed arriverà la barca a motore che aggancia tutte le piroghe e vi trascinerà fino alla Riserva. Insomma, quella barca, sarà una vera e propria salvezza per le vostre braccia!
La Riserva di Lokobe, costeggiata da mangrovie e da una vegetazione lussureggiante, è un luogo veramente da non perdere, oltre ovviamente alla bellezza dello scenario della costa e cioè una lunga baia dorata con altissime palme e piroghe assalite da bambini che ridono e scherzano.
Gli animali della Riserva sono selvatici e ci vorrà una guida locale che vi accompagni perché certi animali da soli non li potreste sicuramente vedere! Pensate che a Lokobe è presente il camaleonte più piccolo del mondo, più piccolo di una falange ed il secondo più piccolo del mondo, grande quanto mezzo dito! Senza la guida impossibile vederli perché già sono camaleonti e si mimetizzano poi, piccoli così, impossibile!
Gli animali più famosi di questa riserva sono i Lemuri macaco, i gechi, lemuri notturni, i famosi uccelli del paradiso, rane piccolissime di colori accessi ed intensi ed inoltre boa e pitoni! Ma state tranquilli, che in Madagascar non sono presenti serpenti velenosi! Attenti però ai ragni!
Consigli utili: portate ciabatte per la traversata in piroga, vestiti comodi, scarpe da ginnastica e, importantissimo, lo spray anti zanzare.