Praslin è la seconda isola più grande delle Seychelles con le sue 22 spiagge e la famosa Anse Lazio, che nel 2015 è stata eletta da Tripadvisor una delle sei spiagge più belle di tutto il mondo.

Sabbia bianchissima, acqua limpida, imponenti rocce granitiche, questa spiaggia è una delle più fotografate e visitate delle Seychelles.

Lo stupore che da questa spiaggia è incredibile, tutti rimangono a bocca aperta, un vero e proprio paradiso, deserto! Perché come già spiegato, queste isole sono talmente tante che non sono mai affollate, effetto che rende ancora più uniche e speciali queste Anse.

Anse Lazio, oltre ad essere deserta, non è assolutamente edificata; non ci sono edifici o costruzioni ma solo un piccolo negozio e due ristoranti, un bar molto particolare ovvero l’Honesty Bar, dove ci si serve da soli e si lasciano soldi in una cassetta; tutto questo per preservare la bellezza e natura della spiaggia.

Il periodo migliore per andare in queste spiagge va da febbraio a maggio, periodo non soggetto a monsoni e forti venti, negli altri mesi la spiaggia potrebbe essere soggetta ad onde alte.

Praslin, meta imperdibile, vi consiglio di soggiornare in questa isola in modo da poter vedere anche Anse Cimitière, Anse Citron, Anse Georgette, Anse Kerlan ed Anse St. Sauveur. Per una lista completa delle spiagge di Praslin vi consiglio di visitare questo sito.

Praslin, spiaggia Anse Lazio

Non solo spiagge, la valle de Mai

Chi è stato alle Seychelles sicuramente vi parlerà della famosa Valle De Mai, dichiarato patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 1966 e sede del Coco de Mer, un frutto simile al cocco che può raggiungere quasi 30 chilogrammi.

Il Coco de Mer ovvero il cocco di mare cresce spontaneamente solo a Praslin e Curieuse e dovete sapere che questa valle possiede 1.400 esemplari del leggendario cocco e l’esemplare più vecchio ha circa 300 anni ed è alto 27 metri.

La creazione di questo cocco è unica al mondo: l’albero femmina produce un frutto che ricorda il grembo di una donna e può pesare fino a 25 kg (non esiste un seme così grande e pesante in tutto il mondo), nasce grazie alla pianta maschio che la impollina, molto più bassa della pianta femmina, che ha un frutto simile ad un genitale maschile

Non c’è da stupirsi se in passato si mormorava che il maschio e la femmina di questi alberi si accoppiassero tra di loro in segreto durante la notte, viste le strane forme simili a genitali umani.

Una storia tutta particolare ed appassionante; mentre ascolterete questa storia durante la Vostra visita guidata, guardate bene in alto, sopra le piante, potreste vedere il raro pappagallo nero, un pappagallo di colore medio-grande ed endemico delle Seychelles.

Praslin
Valle de Mai

Scopri il mio viaggio alle Seychelles cliccando qui

Potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *