In questo articolo parleremo del Ponte di Brooklyn e tutto quello che c’è da vedere a Brooklyn.

E’ sicuramente una di quelle attrazioni entrate a pieno diritto nell’immaginario iconografico di New York, è situato a Sud della città e collega l’isola di Manhattan al quartiere di Brooklyn. E’ lungo circa 2 km e il modo migliore per attraversarlo e goderselo è sicuramente a piedi. Personalmente ritengo sia una delle top 3 attrazioni di New York per fascino e bellezza.

Come raggiungere il Ponte di Brooklyn

Da Manhattan il modo più semplice è prendere la metro. C’è una fermata dedicata “Brooklyn Bridge – City Hall” linea 4-5-6. Scenderete in questo modo proprio all’inizio del ponte lato Manhattan. Per visitarlo invece dal lato di Brooklyn la fermata più vicina è “York St” linea F. Una volta raggiunto l’ingresso non vi resta che attraversarlo e confezionare un book di immagini che ritraggano questo esperto “modello” sempre in posa.

Dumbo View Point

Una volta attraversato da Manhattan verso Brooklyn ci sono varie cose da poter fare. Una delle principali è sicuramente recarsi al Dumbo Manhattan Bridge View, un piccolo vicolo incorniciato tra i palazzi con il Manhattan Bridge a fare da cornice, un luogo molto suggestivo dove poter scattare qualche foto ricordo

Dumbo viewpoint con Manhattan Bridge alle spalle

Passeggiata sotto al ponte di Brooklyn

Questa zona è particolarmente viva e affascinante, ci sono innumerevoli viewpoint da cui poter ammirare lo skyline di New York e qualche bel posticino in cui mangiare di cui vi parlerò dopo. Iniziate la vostra camminata da Pebble Beach e costeggiate la riva del fiume per qualche ora di relax circondati da un panorama che sicuramente vi entrerà nel cuore.

Sotto al ponte di Brooklyn

Viewpoint per gli appassionati di fotografia

In questa zona si possono scattare alcune tra le foto più belle del vostro viaggio a New York. Pebble Beach, il punto di partenza della passeggiata del punto precedente, è sicuramente un ottimo viewpoint. Proseguendo la passeggiata costeggiando il fiume sulla vostra destra troverete un giardino proprio sotto al ponte (foto del capitolo precedente) da cui poter scattare qualche foto con una prospettiva più ravvicinata. Il mio punto preferito tuttavia si trova alla fine della passeggiata che vi ho consigliato prima. Si chiama “Old pier 1” e vi lascio la mappa qua sotto con lo scatto che ho effettuato con la mia Nikon Z50.

Viewpoint Old Pier 1

Dove mangiare intorno al Ponte di Brooklyn

Una soluzione abbastanza economica e gustosa è il TimeOut Market situato qui. Si tratta di un food market a due passi dal ponte di Brooklyn dove potrete gustare piatti tipici o per chi volesse cucina messicana, thai, italiana e tante altre. C’è un corner dedicato ad ogni cucina e il prezzo di ogni piatto varia dai 10$ ai 20$ che per New York, credetemi, è un prezzo abbordabile.

Se invece siete alla ricerca di uno spuntino non perdete l’occasione di assaggiare il famoso panino all’aragosta. Il locale più storico di New York si trova proprio sotto al ponte di Brooklyn e si chiama Luke’s Lobster. Lo potete trovare qui. Il prezzo del panino piccolo è 28$ ma li vale davvero tutti!

Consigli in pillole

  • Attraversate il ponte sia di giorno che di notte, il fascino della sera a New York è inspiegabile
  • Mangiate il panino da Luke’s Lobster!
  • Il food market TimeOut è uno dei migliori che ho provato a New York
  • Alla fine del ponte di Brooklyn lato Manhattan c’è un accesso diretto a ChinaTown
  • Trascorrete qualche ora di relax passeggiando nella zona sotto al ponte, è meravigliosa

Nel prossimo articolo parleremo di Wall Street e del bellissimo museo 9/11. Vi lascio intanto qualche scatto del Ponte di Brooklyn e della zona circostante.

Se volete vedere la mappa di tutte le attività di New York con il link ai relativi articoli che ne parlano cliccate QUI!

Potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *