Pitigliano, Sorano e la bassa Maremma Toscana rappresentano la meta ideale per un weekend da trascorrere in coppia tra relax e mare (quello bello).

Incuriositi dall’appellativo di “piccola Gerusalemme”, siamo andati a scoprire il borgo di Pitigliano, abbiamo dormito in un castello (sì, un castello) e ci siamo tuffati in una delle tante cale del Monte Argentario per un bagno rigenerante in un mare incantevole come quello della bassa Maremma Toscana.

Sorano

Il nostro percorso inizia da Sorano. Il centro storico di questo borgo è rappresentato e dominato dalla Fortezza Orsini. Si entra nel borgo parcheggiando la macchina in via San Marco e proseguendo a piedi attraverso l’Arco del Ferrini. La posizione di Sorano, affacciato a strapiombo sulla valle del torrente Lente, ci regala improvvisi e suggestivi panorami sulle boscose gole sottostanti. Per la notte non potevamo che alloggiare nella Fortezza. La location è molto suggestiva e la sera, nel borgo, cala un’atmosfera d’altri tempi davvero particolare e coinvolgente. Ottima anche la colazione, soggiorno consigliato.

Pitigliano

Abbiamo percorso la strada che conduce a Pitigliano di sera e lo spettacolo di questo borgo illuminato, inerpicato sulla rupe di tufo, ci ha lasciati letteralmente a bocca aperta. La serie infinita di vicoli, stradine, piccole scalinate ed affacci che si aprono a strapiombo sulla rupe sottostante, ne fanno un luogo unico ed incantevole. Particolarmente affascinante è la sinagoga ebraica (qua potete consultare orari e giorni di visita) che ha donato a questo borgo l’appellativo di piccola Gerusalemme.

Il weekend si è concluso con un bagno all’Argentario, pieno di cale composte da scogli o piccoli sassi, la più bella, a detta di tutti, è Cala del Gesso. Noi per mancanza di tempo e per praticità di accesso abbiamo scelto Spiaggia le Cannelle. Acqua limpida, ristorante a picco sul mare e possibilità di noleggio lettini e ombrelloni. What else? Vi lascio come sempre il report fotografico del weekend!


Vi piacciono i borghi medioevali, il buon cibo e la pace delle colline Toscane? Allora non potete perdervi il weekend nelle Crete Senesi!

Potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *