La Thailandia è un paese stupendo anche per il suo mare. In questo articolo andremo alla scoperta di Phi Phi Island (o Kho Phi Phi per i Thailandesi) vedremo come arrivare a Phi Phi Island da Bangkok e cosa vedere in questa splendida isola.
Come arrivare a Phi Phi Island
Il modo più veloce per arrivare a Phi Phi Island da Bangkok è senza dubbio l’aereo. Attraverso un volo interno di circa 1 ora (costo circa 100 euro in solo andata), arriverete all’aeroporto di Krabi dal quale un taxi in circa 20 minuti vi porterà al Krabi River Marina, l’imbarco per Phi Phi Island. Da qui una barca veloce vi porterà a destinazione in circa 45 minuti. Il costo della barca è di 800 bath (circa 20 euro) e parte alle 13 e alle 16. C’è anche il traghetto pubblico che impiega circa 1 ora e si prende dal Klong Jilad Ferry Pier con orari anche mattutini.
Dove alloggiare a Phi Phi Island
L’isola è ricca di resort più o meno grandi dislocati sulla costa, noi ci siamo trovati bene al Phi Phi villa resort un buon compromesso tra tranquillità e vicinanza al centro cittadino. Tuttavia per un’esperienza ancora più rilassante consiglio di visitare il Viking Nature resort un po’ più scomodo per raggiungere il centro cittadino pieno di locali e ristoranti ma sicuramente in una zona esclusiva dell’isola in un’oasi di pace e relax assoluto.
Il tempo di soggiorno consigliato per visitare l’isola è di 3-4 giorni.
Kho Phi Phi Lee
L’isola è una meraviglia, un’oasi esotica di relax immersa in una vegetazione imponente e bagnata da acque cristalline color smeraldo. Il fiore all’occhiello dell’isola è sicuramente Ko Phi Phi Lee, un’isola all’interno della quale è incastonata la meravigliosa Maya Bay, la spiaggia che Leonardo di Caprio nel film The Beach andava disperatamente cercando.
La spiaggia non è aperta tutto l’anno, spesso l’ente del turismo Thailandese la chiude per mesi per salvaguardare la flora e la fauna dal turismo di massa, tuttavia il giro dell’isola è sempre possibile farlo (meteo permettendo).
Il consiglio è quello di affittare un tour privato sulle caratteristiche imbarcazioni Thailandesi. Il costo si aggira sui 3000 bath per l’intera giornata (circa 80 euro) ma ne vale veramente la pena! Durante il tuor, se la spiaggia fosse chiusa, sarà cmq possibile fare il bagno nelle coste adiacenti e addentrarsi negli stupendi canali costeggiati dalle imponenti rocce dell’isola. Tra le altre mete del tour, Bamboo Island (acqua mozzafiato) e Monkey Island una piccola spiaggia popolata dalle famose scimmie Thailandesi.
![](https://www.travelcouple.it/wp-content/uploads/2022/09/Foto-10-09-22-09-36-59-1024x768.jpg)
Le spiagge dell’isola raggiungibili a piedi
Tra le spiagge dell’isola raggiungibili a piedi la più bella e caratteristica è Loh Moo Dee Beach raggiungibile da Long Beach attraverso un sentiero che attraversa la montagna. Molto bella anche quest’ultima, una lunga spiaggia bianca su cui si affacciano numerosi resort di lusso. In generale tutta la costa che va dal centro cittadino fino alla punta di Long Beach è uno spettacolo naturale tutto da vivere.
Carina anche Loh Dalum Beach, raggiungibile in 5 minuti a piedi dal molo principale attraversando la parte più stretta dell’isola.
![](https://www.travelcouple.it/wp-content/uploads/2022/09/DSC_5618-35-1024x683.jpg)
Non c’è molto altro da aggiungere, l’isola si gira interamente a piedi, non esistono mezzi con cui spostarsi se non i taxi boat per cambiare spiaggia nel caso non si abbia voglia di camminare troppo. Il centro cittadino è ricco di locali e ristoranti in cui mangiare a poco prezzo (si cena con circa 10 euro a testa) e il vostro soggiorno sarà all’insegna della natura e del relax.
C’è un punto di osservazione carino dal quale ammirare l’isola dall’alto, View Point 1, raggiungibile dal centro cittadino seguendo le indicazioni.
Nel prossimo articolo ci spostiamo sul versante opposto della Thailandia, andremo alla scoperta di Koh Samui ultima meta di questa splendida avventura