Fa troppo caldo ad Agosto, serve un posticino per rilassarsi a temperature più miti, dove la notte si dorme senza sudare, si fanno delle belle camminate in mezzo alla natura e si mangia del buon cibo. Il Friuli Venezia Giulia, precisamente a Tarvisio ha soddisfatto tutte le nostre aspettative.
Eravamo ospiti di amici nel paese di Sella Nevea, un piccolo centro a circa 1400mt di altitudine con poche anime, pochi servizi, ma un paesaggio intorno veramente mozzafiato, vicino al confine Austriaco e Sloveno che ci ha permesso di fare molte attività davvero carine.
Se avete in programma una settimana di relax in montagna con qualche attività adrenalinica ogni tanto questo è il posto che fa per voi.
Cosa si può fare nei pressi di Tarvisio? Ecco la lista delle attività e dei luoghi più belli da visitare a Tarvisio, in Friuli Venezia Giulia.
Camminata sul Montasio
![](https://www.travelcouple.it/wp-content/uploads/2023/08/Foto-13-08-23-10-03-33-1024x683.jpg)
Una camminata abbastanza semplice in mezzo alla natura facilmente raggiungibile da Sella Nevea (5 minuti di auto). Si lascia la macchina al comodo parcheggio e ci si incammina per il rifugio Brazzà dove è possibile mangiare il tipico Frico (una frittata di patate e formaggio) con la polenta. Dopo il pranzo ci si può godere lo splendido paesaggio e fare ancora due passi nei comodi sentieri della valle.
Rafting in Slovenia e pomeriggio nel torrente
Come dicevamo Tarvisio si trova una posizione strategica per visitare anche i paesi limitrofi come la Slovenia e L’Austria. Una delle attività più carine è sicuramente quella di fare rafting nel fiume Soca a Bovec. Una delle mete più famose per questo tipo di attività. Noi ci siamo affidati ad “Alpin Action” nella località di Srpenica in Slovenia. Tutto molto bello e professionale per una mattinata all’insegna dell’adrenalina!
Il rafting dura circa un paio d’ore, viene fornito tutto l’abbigliamento tecnico ed è compreso il trasporto fino al punto di inizio attività e il relativo trasporto al negozio alla fine della stessa. La discesa non è estrema, adatta anche alle famiglie con bambini che si divertiranno sicuramente tantissimo. E’ possibile scegliere la discesa mattutina, quella delle 12 o quella delle 14. Il costo a persona è di 60 euro.
Nel pomeriggio, un po’ di relax in uno dei luoghi che più ho amato di tutta la vacanza, una spiaggetta, sempre sul fiume Soca, raggiungibile a piedi tramite un sentiero e un ponte sospeso. Vi metto il punto preciso nella mappa sottostante
Qua è possibile trascorrere qualche ora di relax facendo il bagno nel fiume dove avete appena fatto rafting. Molto bello il paesaggio e la quiete del luogo.
Lago di Kranjska Gora
![](https://www.travelcouple.it/wp-content/uploads/2023/08/Foto-15-08-23-12-06-08-576x1024.jpg)
Rimanendo in Slovenia merita sicuramente una mezza giornata il lago di Kranjska Gora. Una piccola oasi di relax immersa in un paesaggio davvero suggestivo. Noi ci siamo arrivati dall’Italia noleggiando delle bici elettriche a Tarvisio e percorrendo la piacevolissima ciclabile che dal paese ti porta fino al paese di Kranjska Gora (costo 40 euro per tutto il giorno). L’ingresso al lago è gratuito, è possibile sistemarsi sul prato, fare un bel bagno freddo e volendo anche noleggiare il sup al costo di 8 euro per 1 ora.
Molto carino anche il paese di Kranjska Gora. Un piccolo centro molto curato dove fare aperitivo, mangiare una pizza e perchè no, una puntatina al casinò Korona a pochi passi dal centro.
Lago di Fusine
![](https://www.travelcouple.it/wp-content/uploads/2023/08/Foto-19-08-23-11-30-49-1024x683.jpg)
Sicuramente il lago più famoso nella zona del Tarvisio, in Friuli Venezia Giulia. Sono due i laghi per la precisione, quello inferiore e quello superiore, con una bellissima passeggiata che li collega. L’ingresso è gratuito se non si intende usufruire del parcheggio auto del lago, altrimenti, entrando con la macchina il costo è di 5 euro per tutto il giorno. La passeggiata è veramente bella e l’acqua di un verde smeraldo intenso. Non è possibile fare il bagno.
Velden, Austria
![](https://www.travelcouple.it/wp-content/uploads/2023/08/Foto-18-08-23-12-21-22-1024x683.jpg)
Altro paese, altro lago da visitare. Stavolta parliamo di Austria, Velden per la precisione. Una piccola cittadina impeccabile dal punto di vista della precisione e della pulizia che si affaccia sull’omonimo lago.
Anche in questo caso è possibile parcheggiare l’auto a pagamento di fronte al casinò Velden e iniziare la passeggiata che porta al lago immersa nel verde e con tantissimi fiori colorati. Possibilità di noleggiare un gommone per un giro autonomo sul lago (molto grande) al costo di 40 euro l’ora.
Bagno nel torrente a Tarvisio
![](https://www.travelcouple.it/wp-content/uploads/2023/08/Foto-19-08-23-15-34-16-1024x683.jpg)
Last but not least uno di quei posti che trovi per caso e che ti sorprendono ancora di più per la loro bellezza e naturalezza. Una parte del torrente Raccolana, vicino a Chiusaforte, con un’acqua color cristallo immerso nella vegetazione che abbiamo apprezzato ancora di più per il fatto di non essere un’attrazione turistica. Si trova a circa 30 minuti da Sella Nevea, vi lascio il punto preciso nella mappa sottostante
Si conclude qua l’articolo sulla montagna in Friuli Venezia Giulia. Vi lascio qualche scatto di questa bellissima settimana trascorsa in ottima compagnia, buon cibo, clima mite, natura e divertimento.