Continua il nostro viaggio in Islanda a caccia dell’aurora boreale. Oggi ci dirigiamo verso la penisola dello Snæfellsnes, molto famosa per via del vulcano Snaefellsjokull. Per spezzare il viaggio ci fermeremo a visitare il parco nazionale di Thingvellir famoso per la faglia di Sifra, cioè la spaccatura tra le placche continentali eurasiatica e americana. A tutti gli effetti, in questo punto, saremo a cavallo tra due continenti, con un piede in Europa e uno in America. Per gli amanti del genere in questo parco si trova la controparte reale della Porta insanguinata della Valle di Arryn, location della famosa serie tv “game of thrones”. Dal punto di vista naturalistico sono tante le cose da vedere nel parco che a mio avviso merita una mezza giornata.
![](https://www.travelcouple.it/wp-content/uploads/2020/03/screenshot-www.google.it-2020.03.06-10_52_48.png)
Si prosegue verso nord, direzione vulcano Snæfellsjökull. Dopo circa 3 ore di viaggio è tempo di sgranchirsi un po’ le gambe. I sentieri di trekking, in questa parte d’Islanda, sono talmente belli che ci si fermerà molto spesso per fotografare ed ammirare il paesaggio. Il tardo pomeriggio lo passiamo passeggiando per questi luoghi incontaminati e magnifici. Vi consiglio una bellissima passeggiata che parte dal porto di Arnarstapi. Da qui proseguendo lungo un piccolo sentiero si arriva sul lungomare dove è possibile ammirare un bellissimo panorama. Spot fotografico molto interessante!
![](https://www.travelcouple.it/wp-content/uploads/2020/03/screenshot-www.google.it-2020.03.06-11_23_25.png)
Domani sarà il nostro ultimo giorno in Islanda a caccia dell’aurora boreale. Pranzeremo nel luogo che più di tutti mi è rimasto nel cuore, un piccolo paesino di pescatori. Questo luogo ha smosso qualcosa dentro me, uno di quei luoghi che non dimenticherò mai. Qua ho lasciato un pezzo di me. Un giorno tornerò a prenderlo.