Blue Lagoon
Continua il mio viaggio in Islanda a caccia dell’aurora boreale. Oggi partendo da Keflavìk mi dirigerò alla famosissima Blue Lagoon. Nevica, sarà ancora più suggestiva. A circa 20 minuti di auto da Keflavìk e 50 minuti dalla capitale Reykjavík si trova quest’area geotermale adibita a Spa che rappresenta una delle attrazioni più famose di tutta l’Islanda. La temperatura delle piscine è costante intorno ai 40° e durante la vostra permanenza potrete gustare un ottimo drink comodamente immersi nella piscina ed effettuare uno scrub facciale con i prodotti offerti dai chioschi che troverete muovendovi in acqua. Il costo del biglietto è di circa 50 euro (7000 corone islandesi) ed è consigliato prenotare in anticipo il vostro ingresso. Potete farlo cliccando qua. Vi verrà fornito tutto il necessario, dovrete indossare solo il costume e godervi la giornata immersi in quello che sembra a tutti gli effetti un paesaggio lunare.
![](https://www.travelcouple.it/wp-content/uploads/2020/03/screenshot-www.google.it-2020.03.05-16_26_58-1024x556.png)
Geysir
Inizia da qui il nostro percorso lungo la Ring Road. Questa strada, a forma di anello circolare, costeggia tutta l’Islanda e attraversa tutte le attrazioni dell’isola. Durante l’inverno una parte di questo anello è inaccessibile per questo motivo il nostro percorso non sarà completato interamente. La parte nord-est rimarrà inaccessibile a causa del ghiaccio. Oggi, percorrendo la Ring Road, andremo a visitare un geyser e la cascata di Gullfoss.
Ci aspettano 2 ore di macchina per arrivare a Geysir, una località dove appunto ammireremo il famoso geyser. I geyser sono rari fenomeni vulcanici che consistono in potenti getti di acqua calda e vapore eruttati a intervalli regolari e ad altezze anche incredibili.
![](https://www.travelcouple.it/wp-content/uploads/2020/03/screenshot-www.google.it-2020.03.05-16_50_52.png)
Una volta ammirato più volte questo spettacolo naturale gratuito procediamo verso le prime cascate che vedremo durante questo viaggio in Islanda. Le cascate Gullfoss
Le cascate Gullfoss
Da Geysir a Gullfoss ci sono circa 10km. Queste cascate (letteralmente cascata d’oro) si gettano con un doppio salto nel canyon sottostante. Nelle varie stagioni o con diverse condizioni di luce lo scenario cambia notevolmente. Il cielo oggi è molto cupo, come di consuetudine durante questo periodo dell’anno. D’estate, col sole, i giochi di luce generano degli splendidi arcobaleni.
![](https://www.travelcouple.it/wp-content/uploads/2020/03/screenshot-www.google.it-2020.03.05-17_09_10.png)
Come avrete intuito dalle foto la giornata sta per terminare, la notte sta calando e questa serata si concluderà in una casetta sperduta nei pressi delle cascate. Precisamente a Bláskógabyggð. Durante questa vacanza in Islanda a caccia dell’aurora boreale questo si rivelerà uno dei miei alloggi preferiti. Quella casetta di legno immersa nella neve, a decine di km dal primo centro abitato sarebbe stata la location perfetta per vedere l’aurora. Tuttavia questa sera attenderemo invano la regina dei cieli ma nei miei occhi c’è ancora la luce di ieri sera, probabilmente ci resterà per sempre.
![](https://www.travelcouple.it/wp-content/uploads/2020/03/DSC_5943-1024x681.jpg)