In questo articolo alla scoperta di Fuerteventura spiagge del sud vi parlerò dei luoghi da non perdere nel modo più dettagliato possibile, con mappe, punti panoramici e una carrellata di foto scattete durante questo viaggio che vi mostreranno un’isola meravigliosa dove l’inverno non esiste e dove sole e oceano vi entreranno nell’anima.
Dove si trova Fuerteventura e come raggiungerla
Fuerteventura è un’isola subtropicale delle Canarie (Spagna) situata nell’Oceano Atlantico circa 100 km al largo delle coste Africane. Per raggiungerla sono necessarie circa 4 ore di aereo ed esistono diverse compagnie che effettuano voli diretti. Il tempo necessario per visitarla nella sua interezza, a mio avviso, è di circa 10 giorni di soggiorno. Io ci sono stato 2 settimane e questo è il primo dei due articoli dedicati a questa meravigliosa meta. Assolutamente necessaria un’auto a noleggio per poterla girare con tranquillità.
Quando visitare Fuerteventura
A Fuerteventura non esiste l’inverno. Le temperature sono sempre superiori a 20 gradi tutto l’anno tuttavia il periodo migliore è sicuramente da Settembre a Novembre. Per tutte le informazioni sul clima dell’isola vi consiglio di visitare questo sito.
Dove soggiornare per visitare Fuerteventura
Per visitare Fuerteventura spiagge del sud il mio consiglio è quello di cercare un alloggio a Morro Jable. Nonostante questo paese si trovi nell’estremo sud dell’isola è un punto strategico per visitare le spiagge più belle del Sud. L’alternativa, dove ho soggiornato io, è Costa Calma che si trova qualche km più a Nord.
Fuerteventura spiagge del sud da non perdere
Le spiagge sono talmente lunghe e ampie che sembrano tutte semi-deserte. Il nudismo è praticato in quasi tutta l’isola e nella maggior parte dei casi dovrete percorrere un tratto di strada non asfaltata (non preoccupatevi niente di estremo) per raggiungere le spiagge. E’ arrivato il momento di vedere Fuerteventura le spiagge del sud e soprattutto come arrivarci.
Sotavento
![](https://www.travelcouple.it/wp-content/uploads/2021/09/DJI_0178-1024x768.jpg)
Questo è il classico esempio di cui vi parlavo prima. Se cercate la spiaggia di Sotavento su maps vedrete che quasi tutta la costa è denominata così. Tuttavia questo spettacolo si può vedere soltanto da un punto di acceso preciso.
Le spiagge della costa sono accessibili dalla strada principale (equivalente delle nostre strade a scorrimento veloce) FV-2. Percorrendola infatti da Costa Calma a Morro Jable ci saranno le uscite dedicate.
La spiaggia di Sotavento, ammirabile in tutta la sua bellezza dal punto panoramico “Mirador del Salmo” (andateci se siete appassionati di fotografia)
è una lingua di sabbia che si estende per qualche centinaio di metri creando alla propria sinistra una laguna di acqua calma ideale per i praticanti del windsurf. Non offre punti di ristoro quindi portatevi acqua e cibo per la giornata. Per arrivare alla lingua si può parcheggiare nel punto che vi ho descritto sopra oppure scendere con la macchina dal punto panoramico “Mirador del Salmo” e fare una breve passeggiata. Anche la parte di spiaggia sottostante il punto panoramico è molto bella, non ci sono lingue ma l’acqua è più profonda e limpida.
Fuerteventura spiagge del sud Jandia
![](https://www.travelcouple.it/wp-content/uploads/2021/09/DJI_0223-1024x768.jpg)
La spiaggia è facilmente individuabile in quanto sulla strada principale che porta a Morro Jable potrete vedere il faro. Quello è il vostro punto di riferimento per accedere alla spiaggia. Si può raggiungere tranquillamente anche con 10 minuti di camminata dalla spiaggia di Morro Jable. Anche in questo caso in spiaggia non ci sono punti di ristoro a portata di mano quindi portatevi l’occorrente.
Fuerteventura spiagge del sud Morro Jable
![](https://www.travelcouple.it/wp-content/uploads/2021/09/DJI_0211-1024x768.jpg)
Procediamo alla scoperta di Fuerteventura spiagge del sud con la Spiaggia di Morro Jable, che si trova di fronte al paese omonimo. Lasciate l’auto nel parcheggio indicato e procedete verso il paese. In questo caso a portata di mano avrete alcuni locali dove poter pranzare/cenare e una bella passeggiata a disposizione che vi porterà appunto al faro di Jandia.
Cofete
![](https://www.travelcouple.it/wp-content/uploads/2021/09/DJI_0164-1024x768.jpg)
Questa è la spiaggia che più di tutte mi ha lasciato senza fiato. Arrivarci non è molto comodo, infatti c’è da percorrere ben 18km di strada non asfaltata. La strada non è particolarmente impegnativa ma se avete preso una macchina a noleggio non abbiate fretta, la franchigia è abbastanza alta. Si arriva alla spiaggia di Cofete da Morro Jable attraverso il percorso indicato nella mappa. C’è un punto panoramico mozzafiato lungo la strada che non avrete difficoltà a scoprire da soli. La spiaggia è quanto di più incontaminato si possa immaginare, non esistono punti di ristoro se non un piccolo bar a qualche km dal mare. Sarete soli in compagnia dell’oceano in una cornice naturale che tuttora, ripensandoci, mi emoziona. Controllate i venti prima di scegliere la giornata di visita, se soffia da ovest o soffia troppo forte rimandate.
Ajuy
![Fuerteventura spiagge del sud](https://www.travelcouple.it/wp-content/uploads/2021/09/DSC_0722-HDR-16-1024x683.jpg)
Questa spiaggia di sabbia nera si trova nella parte occidentale dell’isola, circa alla sua metà. L’ho inserita in Fuerteventura spiagge del sud ma sarebbe stato più appropriato scrivere un terzo articolo con le spiagge del centro. Tuttavia raggiungerla da Morro Jable o da Costa Calma non è difficile, sono circa 30 minuti di auto. La particolarità della spiaggia, oltre al fatto che è completamente nera, sono sicuramente le sue grotte. E’ presente infatti un percorso panoramico che parte dalla spiaggia e porta lungo la scogliera da cui poter ammirare la forza dell’oceano e le sue bellezze naturali. Dietro la spiaggia è presente un punto ristoro.
Arco de Las Penitas
![](https://www.travelcouple.it/wp-content/uploads/2021/09/DSC_0684-7-1024x683.jpg)
Nella giornata in cui visiterete Ajuy (o quella di trasferimento verso in Nord) vi consiglio questa breve escursione a questo arco di roccia molto particolare e suggestivo. Il momento più indicato è la mattina per poi rilassarvi in spiaggia nel pomeriggio. Si arriva all’arco parcheggiando la macchina nel punto indicato e camminando per circa 20 minuti. C’è da “scalare” una piccola montagna ma il sentiero è abbasta semplice. Portatevi un po’ d’acqua perchè anche in questo caso non c’è nessun punto ristoro. Se volete spingervi ancora un po’ a nord è estremamente bella la strada che da Pajara porta a Betancuria lungo la quale troverete numerosi viewpoint da cui ammirare il panorama.
Fuerteventura spiagge del sud Costa Calma
![Fuerteventura spiagge del sud](https://www.travelcouple.it/wp-content/uploads/2021/09/DSC_0341-27-1024x683.jpg)
Se la forza dell’oceano e le giornate ventose stanno iniziando a pesarvi questa è la spiaggia che fa al caso vostro. Il nome non è casuale, si tratta di una baia dove l’acqua è quasi sempre calma per godere di una giornata di relax. Il parcheggio indicato è proprio fronte spiaggia. Nel paese sono presenti diversi supermarket dove poter acquistare un pranzo al sacco da consumare in spiaggia.
Fuerteventura spiagge del sud Gran Tarajal
![Fuerteventura spiagge del sud](https://www.travelcouple.it/wp-content/uploads/2021/09/DSC_0465-10-1024x683.jpg)
Merita una visita questo grazioso paese a pochi km da Costa Calma procedendo verso il nord dell’isola. La sua caratteristica, oltre alla spiaggia del paese di sabbia scura e ben servita, è quella di essere decorata da numerosi murales presenti sugli edifici del paese.
Considerazioni personali
Finora mi sono limitato a descrivere Fuerteventura le spiagge del Sud che a mio avviso meritano assolutamente la visita con le relative informazioni “tecniche” per raggiungerle in modo abbastanza asettico. Tuttavia l’isola mi ha emozionato tantissimo: distese di sabbia immense, la forza dell’oceano e la natura incontaminata in tutta la sua bellezza fanno di questo lugo un piccolo paradiso dove, non vi nascondo, andrei a vivere domani stesso. Al di là del costo della vita, che è cmq inferiore a quello italiano (la benzina costa 0.80 in bassa stagione e 1.10 in quella alta) e al di là dei ritmi di vita che sono lontani anni luce dalla frenesia a cui siamo abituati quest’isola ha qualcosa di magico che ti incanta e ti fa sentire subito a casa.
Quando sono entrato nella camera del residence la password del wifi era “WELCOMETOPARADISE” scritto in maiuscolo. Lì per lì ho pensato alla solita trovata commerciale per i turisti ma dopo pochi giorni ho capito che non era casuale. E’ tutto vero, Fuerteventura è il mio angolo di paradiso.
Consigli in pillole per Fuerteventura spiagge del sud
- Andate su una spiagga casuale tra Costa Calma e Sotavento e camminate per km nudi. Libertà
- Per visitare Fuerteventura spiagge del sud alloggiare a Costa Calma o Morro Jable
- Non spendete centinaia di euro per assicurare la macchina a noleggio. Non serve
- Se avete il greenpass non serve il tampone nè all’andata nè al ritorno (Settembre 2021)
- Per andare e tornare da Fuerteventura serve il plf (Settembre 2021)
- Andate a Cofete
- Tornate a Cofete
- Rotolatevi da una duna di sabbia
Vi lascio una carrellata di immagini relative a Fuerteventura le spiagge del sud e il link all’articolo che parla delle spiagge del nord!