Dopo essere stati alla scoperta della parte sud di Fuerteventura oggi andremo alla scoperta di Fuerteventura spiagge del nord.

Dove si trova Fuerteventura e come raggiungerla

Fuerteventura è un’isola subtropicale delle Canarie (Spagna) situata nell’Oceano Atlantico circa 100 km al largo delle coste Africane. Per raggiungerla sono necessarie circa 4 ore di aereo ed esistono diverse compagnie che effettuano voli diretti. Il tempo necessario per visitarla nella sua interezza, a mio avviso, è di circa 10 giorni di soggiorno. Io ci sono stato 2 settimane e questo è il primo dei due articoli dedicati a questa meravigliosa meta. Assolutamente necessaria un’auto a noleggio per poterla girare con tranquillità.

Quando visitare Fuerteventura

A Fuerteventura non esiste l’inverno. Le temperature sono sempre superiori a 20 gradi tutto l’anno tuttavia il periodo migliore è sicuramente da Settembre a Novembre. Per tutte le informazioni sul clima dell’isola vi consiglio di visitare questo sito.

Dove soggiornare per visitare Fuerteventura

Per visitare Fuerteventura spiagge del nord il mio consiglio è quello di cercare un alloggio a Corralejo. Questo residence oltre ad essere molto vicino al centro è estremamente tranquillo e ben tenuto, con un’ampia piscina ad uso comune dove rilassarsi al rientro dalla giornata di mare.

Fuerteventura spiagge del nord da non perdere

Le spiagge sono talmente lunghe e ampie che sembrano tutte semi-deserte. Il nudismo è praticato in quasi tutta l’isola e nella maggior parte dei casi dovrete percorrere un tratto di strada non asfaltata (non preoccupatevi niente di estremo) per raggiungere le spiagge. E’ arrivato il momento di vedere Fuerteventura le spiagge del nord e soprattutto come arrivarci.

Fuerteventura spiagge del nord Caleta De Fuste

Caleta De Fuste dal mio dji Spark

Si tratta di un grazioso paesino sulla parte orientale dell’isola esattamente al suo centro. Dista da Corralejo circa 30 minuti e offre, oltre a due bellissima spiagge attrezzate “Playa del Castillo” e “La Guirra”, una piacevole camminata lungo mare che porta ad un punto molto caratteristico dove una piscina naturale sfocia nell’oceano. Lasciate l’auto nel centro di Caleta e raggiungete Playa del Castillo da cui iniziare le due camminate. Sono presenti punti di ristoro vicino alla spiaggia e due campi da beach volley.

Fuerteventura spiagge del nord Dunas de Corralejo

Dunas de Corralejo dal mio dji Spark

Il parco naturale di Corralejo si estende per 18km lungo la costa ed è attraversato da una bellissima strada panoramica percorribile dalla località di La Oliva fino a Corralejo. Vi consiglio di percorrerla tutta e scegliere il tratto di spiaggia che più vi colpisce. La mia preferita è Flag Beach quasi alla fine della strada (venendo da La Oliva). In questo parco troverete km e km di spiagge contornate da dune di sabbia e un mare cristallino dove perdere la cognizione del tempo.

Fuerteventura spiagge del nord Isla De Lobos

Fuerteventura spiagge del nord
El Portillo, Isla De Lobos dal mio dji Spark

Qua la mappa non serve poichè Isla De Lobos è un’isola disabitata che sembra di poter toccare proprio di fronte a Corralejo. E’ possibile raggiungerla dal porto di Corralejo tramite speed taxi boat (15 euro a testa andata e ritorno per circa 10 minuti di traversata) o tramite barca “turistica” più capiente (10 euro a testa andata e ritorno in circa 15-20 minuti). Una volta sbarcati sull’isola sono presenti 3 attrazioni principali.

El portillo (in foto), una serie di piccole spiaggette con acqua calma con un ristorante a portata di mano, la concha, dalla parte opposta, una spiaggia a forma di conchiglia molto ampia e la scalata al monte da cui ammirare tutto il panorama. I sentieri sono ben organizzati e in circa 10 minuti si passa dal portillo alla concha senza problemi. Per la scalata invece ci vuole circa 1 ora. E’ un vero e proprio gioiello ed è sicuramente da vedere durante la vostra vacanza a Fuerteventura spiagge del nord. Ah, appena scendete andate subito a prenotare il ristorante se volete pranzare!

La Concha El Cotillo

La Concha, El Cotillo dal mio dji Spark

Nella località di El Cotillo si trova questa splendida spiaggia a forma di conchiglia con annesso bar ristorante dove poter godere di un’ottima paella preparata sul momento. La spiaggia (come tutte del resto) cambia profondamente a seconda dell’influsso delle maree. A El Cotillo inoltre è possibile fare una lezione di surf (provatela se non l’avete mai fatto) in una delle numerose scuole presenti nel paese. Il mio consiglio è di affidarvi a Shock Wave Surf & Windsurf School che vi farà trascorrere una giornata indimenticabile!

Piedra Playa El Cotillo

Fuerteventura spiagge del nord
Piedra Playa dal mio dji Spark

Dal centro di El Cotillo (di fronte alla scuola di surf Shok Wave) c’è una strada inizialmente asfaltata che porta alla spiaggia di Piedra Playa. Questa è una delle mie preferite di Fuerteventura spiagge del nord perchè molto simile a Cofete (qui l’articolo se non l’avete letto). Natura incontaminata e oceano aperto fanno da cornice a questo splendido luogo. La spiaggia non è attrezzata quindi portatevi tutto l’occorrente per la giornata e godetevi le onde!

Popcorn Beach

Fuerteventura spiagge del nord
Popcorn beach dalla mia Nikon Z50

Questa piccola spiaggia a pochi km da Corralejo ha la particolarità di essere composta da piccoli sassini bianchi a forma di popcorn. E’ raggiungibile tramite una strada non asfaltata ma di facile percorribilità. Senza dubbio caratteristica e piacevole per qualche foto ricordo particolare. Anche questa non è attrezzata quindi pranzo al sacco!

Considerazioni personali

Termina qua il mio viaggio a Fuerteventura spiagge del nord. Quelle che ho menzionato sono le spiagge e i luoghi che più mi hanno colpito in questi 15 giorni a Fuerteventura. Un’isola pazzesca, tranquilla, immensamente bella e poco costosa dove ci si sente subito a casa e non si vorrebbe più tornar via. Il mio consiglio, se avete solo una settimana è di dedicarvi o alla parte sud o a quella nord per evitare di girare come una trottola e finire per non godervi questi splendidi paesaggi. Se invece avete a disposizione almeno 10 giorni potete tranquillamente sia la parte sud che la parte nord spezzando il viaggio come ho fatto io in due parti e cambiando alloggio a metà vacanza. Qualunque parte scegliate non ve ne pentirete e tornerete a casa con la voglia di tornarci al più presto

Consigli in pillole

  • Appena scendete a Lobos andate a prenotare un tavolo al ristorante altrimenti non troverete posto
  • A Corralejo ho mangiato benissimo al ristorante “La Tasca”
  • Il monopattino elettrico è una figata per spostarsi a Corralejo
  • Fate una lezione di surf a El Cotillo, è fisicamente sfiancante ma estremamente bello
  • Se siete indecisi tra nord e sud sappiate che la parte nord è un po’ più turistica quella sud più tranquilla
  • Giocate con le onde a Piedra Playa, ci tornerei domani per poterlo fare

Vi lascio come sempre una carrellata di immagini relative a Fuerteventura spiagge del nord

Potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *