La verità su Fuerteventura?


Sono partita per questa meta per una sola motivazione, anzi due. Costava poco e praticamente potevo venire solo qua, causa COVID le mie mete nella lista #primadimorireladevovedere erano offlimits e, Fuerteventura, proprio non c’era!

Da piccola se tutti avevano una cosa io allora non la volevo assolutamente, se tutti andavano in un posto io andavo da tutt’altra parte, le mie amiche andavano a Ibiza, io andavo in Thailandia. Che sono strana è risaputo. Quindi eccomi qua, che scrivo un articolo di un luogo che non avrei mai pensato di visitare. Un luogo da turisti diciamoci la verità, tutti a dire: “scappo e vado alle Canarie”. Bravi andateci voi e invece ci sono venuta anche io.


La grande verità è che sono incredula per quello che sto per raccontarvi!
Svegliata di domenica mattina a Costa Calma (sono arrivata di sera a lampioni spenti / inesistenti) non ho aperto bocca per circa un’ora. Quella che separava la mia stanza da una delle spiagge più belle che io abbia mai visto. Il tragitto è stato un mix di Africa, con la terra arida, nera, a tratti rossa; di America con strade lunghe a due corsie senza nessuno; di Italia, la somiglianza con la costa Lampedusana è sbalorditiva; di me stessa, perché in quel tragitto in mezzo a montagne bianche e strade non asfaltate, con la vista dell’Oceano alla mia sinistra e caprette alla mia destra, mi sono sentita abbracciata e protetta dal vento forte che contraddistingue questa Isla.

Io in quell’ora di macchina mi sono sentita fregata da una meta così vicina ma così diversa che, una volta scollinata la lunga costa sud, alla sola vista dell’Oceano incazzato, mi sono sciolta, e lì, ho amato l’Atlantico.

Leggi l’articolo sulle spiagge più belle del sud. Fuerteventura le spiagge del sud

Leggi l’articolo sulle spiagge più belle del nord. Fuerteventura le spiagge del nord

Potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *