Nell’articolo che segue, Cosa vedere a New York in 7 giorni, vi racconterò la nostra esperienza di viaggio. Non vuole essere una guida da prendere alla lettera né un vademecum di come vivere la città nel migliore dei modi. E’ semplicemente il nostro racconto. Quello che abbiamo visto e fatto a New York in questi 7 giorni e come ci siamo organizzati dall’Italia.

Ognuno vive il viaggio in modo molto personale, chi ama cenare al ristorante tutte le sere, chi ama rilassarsi e chi camminare fino allo sfinimento. Chi ama i musei e chi no, chi ama svegliarsi tardi al mattino e chi punta comunque la sveglia per vivere il proprio viaggio fino all’ultimo istante.

Noi vi racconteremo i nostri 202.000 passi a New York sperando che qualche informazione possa esservi utile. Senza dubbio questa è una città magnifica che almeno una volta nella vita è obbligatorio visitare!

Come organizzarsi dall’Italia

Innanzitutto partiamo dalla cosa più importante. I documenti necessari per entrare negli Stati Uniti ad oggi (24-6-2022) sono:

  • Passaporto
  • ESTA (14$ a persona effettuabile da qui)

Sono stati tolti tamponi all’ingresso e all’uscita dall’America quindi possiamo partire e tornare in Europa con i soli documenti descritti sopra. In ogni caso consultate sempre il sito viaggiaresicuri per eventuali aggiornamenti.

Facoltativa ma assolutamente consigliata è un’assicurazione sanitaria. Non succede nulla ma se succede è sempre meglio avere una buona copertura assicurativa visto che la sanità in America è privata e per farsi curare anche una banale storta servono parecchi dollari.

Un’altra cosa molto importante che vi farà risparmiare tempo e denaro è il pass per le attrazioni. A New York ci sono tantissime cose da vedere che prevedono il pagamento di un ticket d’ingresso. Dall’Italia è possibile acquistare un pass valido per un numero di attrazioni a vostra scelta da utilizzare poi all’ingresso delle stesse evitando code e risparmiando qualche decina di dollari.

Dopo aver spulciato un po’ i vari pass e le varie offerte ho acquistato il ticket per 3 attrazioni attraverso il sito ufficiale New York Sightseeing pass. Una volta completato l’acquisto vi verrà inviato un QR code da presentare all’ingresso delle varie attrazioni da cui ogni volta vi verrà scalato 1 ingresso. Il costo per 3 attrazioni è di circa 100$ risparmiando quindi circa 20$ sul prezzo che avreste pagato acquistando il loco i singoli ticket. E’ possibile acquistare fino a 12 attrazioni e vale 60 giorni dalla visita della prima attrazione. Potete acquistarlo quindi con largo anticipo tanto la validità inizia al momento del primo utilizzo.

Ultima cosa, portatevi dietro qualche dollaro, la carta di credito è accettata quasi ovunque ma qualche dollaro in contante è bene averlo dietro. Rivolgetevi alla vostra banca di fiducia per il cambio.

Scelta dell’Hotel

La scelta dell’hotel è abbastanza importante. I prezzi degli alloggi non sono economici e spesso sono senza colazione ma scegliere un hotel con una buona posizione vi farà risparmiare molto tempo negli spostamenti e vi farà vivere la città in modo molto più piacevole. La posizione migliore dove scegliere l’hotel è sicuramente Manhattan. Un hotel a Brooklin, per esempio, vi costringerà a spostarvi su e giù in metro per raggiungere la maggior parte delle attrazioni a fronte di un risparmio spesso esiguo.

La zona migliore per alloggiare a Manhattan, a mio parere è all’interno del rettangolo formato dalla 8av-57st-5av-34st. Questa zona è molto ben servita da tutte le varie linee della metro (ci sarà un paragrafo dedicato) ed è vicina alla maggior parte delle principali attrazioni. In più, a piedi, è possibile vivere l’anima di questa città, Times Square, a tutte le ore del giorno e della notte senza dover prendere mezzi.

Se non avete la colazione compresa non preoccupatevi. Potrete fare spesa ad un market per fare colazione in camera (come abbiamo fatto noi) oppure andare da Starbucks o qualsiasi altro locale di vostro gradimento (non sempre a buon mercato).

Mappa di NYC

Arrivo a New York Aeroporto JFK

Una volta che abbiamo i documenti necessari, l’hotel prenotato e il pass per le attrazioni la preparazione per la partenza può ritenersi conclusa. Tutto quello che non ho menzionato nei paragrafi precedenti è del tutto superfluo acquistarlo dall’Italia. Siamo pronti per il volo!

Una volta atterrati all’aeroporto di JFK avrete principalmente 3 soluzioni per raggiungere il vostro hotel (che sia a Manhattan o Brooklin non fa differenza).

  • Taxi (spesa di circa 70$. Costo per vettura non per persona)
  • Uber (spesa simile al taxi sempre intesa a vettura)
  • Metro (spesa di 8$ a testa per raggiungere la stazione più vicina dalla quale acquistare poi l’abbonamento settimanale in cui sarà inclusa anche la corsa tra la stazione stessa e la fermata più vicina al vostro hotel)

Un po’ per curiosità e un po’ per spirito avventuriero (scherzo mi scocciava spendere subito 70$ appena sceso) ho scelto di prendere la metro e devo dire che è stato molto più facile del previsto.

Come raggiungere Manhattan da JFK in metro

Prima di capire cosa vedere a New York in 7 giorni dobbiamo arrivarci nel centro di New York. Una volta scesi dall’aereo e ritirato il vostro bagaglio dovete salire al piano strada e seguire il cartello per “Air Train”. Questo treno vi permette gratuitamente di spostarvi tra i vari terminal dell’aeroporto di JFK e in più raggiunge due stazioni della metro. Il costo è di 8$ e si pagano una volta raggiunta una di queste due stazioni. Quindi salite tranquillamente sull’air train senza preoccuparvi del biglietto.

I due capolinea dell’air train sono Jamaica Station a cui troviamo la metro E che serve la parte nord di Manhattan e Howard Beach a cui troviamo la metro A che serve la parte sud.

A questo punto quindi è necessario che controlliate la posizione del vostro hotel e la stazione metro più vicina per scegliere in che direzione prendere l’air train se verso Jamaica Station o verso Howard Beach.

Cosa vedere a New York in 7 giorni
air train da JFK alla fermata metro E o A

Da qui (salvatevi questo link perchè vi sarà utilissimo) selezionando dal quadrato in alto a sinistra la linea della metro desiderata vedrete le varie fermate e il percorso che effettua.

Sia l’air train che la metro si paga attraverso una carta denominata Metrocard. Questa carta vi verrà fornita dalle macchine automatiche di qualunque stazione metro o air train.

Una volta scesi dall’air train infatti troverete le macchine automatiche a cui pagare il biglietto di 8$ della corsa appena effettuata per poter uscire dal controllo. Quello che dovete fare è:

  • Recarvi ad una macchina automatica e ottenere la metrocard caricata col prezzo della corsa air train (totale 9$ c’è l’opzione dedicata a questa combo)
  • Una volta superato il varco, caricare nuovamente la vostra metrocard con i 34$ dell’abbonamento settimanale. Questo procedimento è necessario perché dalle macchine automatiche dell’air train non è possibile caricare subito l’abbonamento della metro.
  • Salire sulla metro direzione Manhattan!

Alla cifra spesa finora (43$) c’è da aggiungere solo altri 8$ dell’air train che al vostro ritorno in patria vi porterà dalla stazione di Jamaica o Howard al terminal 4 (quello dei voli intercontinentali).

cosa vedere a New York in 7 giorni, cose utilissime da avere sul vostro cellulare

  • Link della metro di NY da consultare per i vostri spostamenti utilizzando il WIFI gratuito disponibile in molte zone di New York
  • Applicazione Sygic con la mappa di New York caricata per avere sempre a disposizione un navigatore Off-line per i momenti in cui non abbiamo connessione
  • New York Pass inserito sul vostro wallet da avere sempre disponibile e non sperso nella vostra galleria foto

Negli articoli seguenti, cosa vedere a New York in 7 giorni

Terminata questa prima parte organizzativa/logistica abbastanza noiosa e stressante che ci ha portati da casa al centro di New York proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta di questa meravigliosa città ed entriamo nel merito di cosa vedere a New York in 7 giorni. nel prossimo articolo. Gli osservatori di New York.

Se volete vedere la mappa di tutte le attività di New York con il link ai relativi articoli che ne parlano cliccate QUI!

Potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *