In questo articolo vi parlerò di cosa fare a Bangkok. La mia personale lista delle attività e dei luoghi da visitare in questa splendida città.

Wat Pho

Uno dei luoghi più antichi e suggestivi della città. L’antico templio che ospita il famosissimo Buddha sdraiato lungo 16 metri e alto 15. E’ interamente ricoperto d’oro e ha i piedi rivestiti da 108 formelle di madreperla, tutte diverse fra loro. Ognuna di queste rappresenta i simboli più importanti e la vita quotidiana della cultura thailandese.

Pieno di porte della cultura Thai e di altri piccoli templi, dove in ognuno si venera divinità diverse. Molte statue sono ricoperte da piccole foglie d’oro, attaccate dai fedeli che deturpano in maniera meravigliosa queste sculture tanto da non riconoscerne più i tratti somatici. All’interno si trova anche un antico centro massaggi, divenuta una prestigiosa scuola, dove vi potrete rigenerare lontano dal caos frenetico di Bangkok.

Per visitare il Wat Pho ci vogliono all’incirca 2/3 ore. Costo: 500 baht (circa 15,00 euro) – aperto dalle 08:00 alle 18:00.

Wat Pho

Wat Arun

Il Wat Arun è situato lungo il grande fiume che attraversa Bangkok, il Chao Praya. Se osservato da lontano sembra veramente un miraggio, come le oasi nel deserto, l’oro scintillante brilla anche da lontano e questa imponente struttura, di notte, risalta da tutto il resto della città. Se vi state chiedendo cosa fare a Bangkok questa è sicuramente una delle attrazioni principali.

Il Wat Arun è una vera e propria sfida. La scalinata che vi porterà in cima è composta da gradini ripidi, irregolari, una vera e propria scalata nella calda e umida Bangkok. Armatevi di acqua e cappellino e non andateci nelle ore più calde. Al ritorno tenetevi al corrimano se non volete ruzzolare giù come cocomeri in discesa. L’ora migliore per visitare questa particolare architettura è al tramonto dove potrete vedere la città dall’alto che si trasforma con le prime luci della notte. C’è anche un locale molto carino dove cenare con una splendida vista sul templio, si chiama View ARUN Restaurant & Bar

Costo del biglietto: 50 baht (circa 1,30 euro) – aperto dalle 08:00 alle 17:30.

Wat Arun

Palazzo reale

Il palazzo Reale è un vero gioiello di archietettura posizionato nei pressi delle due attrazioni menzionate precedentemente. Anche conosciuto come grand palace si tratta di un enorme complesso di edifici racchiuso tra alte mura bianche. Sale, giardini, padiglioni e cortili di estrema bellezza. Prendetevi il vostro tempo per visitare quella che dal 1785 è la residenza ufficiale del re Thailandese e sede di molti uffici governativi.

Costo di ingresso 500 bath (circa 14 euro)

Grand Palace

The Golden Mountain

Wat Saket, anche chiamato Golden Mountain è un tempio costruito su una collina artificiale dall’alto del quale si può ammirare lo skyline di Bangkok. Una piccola oasi di pace nel mezzo al caos cittadino. Salire in cima a questa montagna è un viaggio piacevole e colorato.

The Golden Mountain

Chinatown

Se siete persone delicate di stomaco non addentratevi in questo quartiere. Afa, caos come non avrete mai visto prima, un vero e proprio degenero di tutto.

Appena scesa a Chinatown con il tuk-tuk mi sono subito rifugiata dentro un 7eleven per capire cosa fare. Se tornare indietro o se affrontare l’inferno. Ho affrontato gli inferi con un gelato in bocca per distrarmi da tutto quel cibo che girovagava tranquillamente in quegli strani carretti mobili. Pollo, pesce, spezie, anatre e coccodrilli. Tutto ciò che è commestibile a Chinatown gira tranquillamente tra le vie in mezzo a caos e smog. Alzo lo sguardo e dai cartelli sembra davvero di stare in Cina. Anzi, sembra di stare nel girone dell’inferno cinese. La fame mi assaliva ma, igienicamente parlando sarebbe stato meglio andare a pranzo in un altro quartiere. Coccodrilli, anatre, pinne di squalo e nidi di rondine non è che siano proprio i miei piatti preferiti. Merita comunque una visita, anche se forse vi ho fatto passare la voglia! Armatevi di coraggio e di una mascherina stile Giapponesi. Per i più coraggiosi, invece, fatemi sapere come avete mangiato in quei ristoranti!

Chinatown, Bangkok

Khaosan road

E’ definita la via del coas. Khaosan Road è sicuramente la via preferita dai “backpackers”. Alloggi economici, street food e ristoranti che più assurdi non ce ne sono. Massaggiatrici in ogni angolo, 7eleven ogni 3 metri, negozietti che offrono ogni tipo di prodotti e accessori, ma soprattutto, locali notturni. Sicuramente il miglior posto dove alloggiare a Bangkok per vivere la città!

Di giorno una via tranquilla, la notte si trasforma in un caos di turisti che passano da un locale all’altro in un battito di ciglia. Locali di tutti i tipi, con ballerine, musica dal vivo, e locali sotterranei dove solo i più avventurosi si addentreranno. Khaosan Road è sicuramente una delle vie più famose di Bangkok dove, inoltre, potrete assaggiare i piatti della vecchia tradizione Thai. Piattole, cavallette, serpenti, sangue di serpente, ragni giganti, coccodrilli, e tante altre “prelibatezze”. Quest’anno mi sono fatta coraggio ed ho mangiato le cavallette! Mi sono piaciute? Mai più!

Se andate in Thailandia durante il mese di Aprile non perdetevi una delle feste più importanti a Bangkok, il Songkran, festa tipica dove locali e turisti si divertono a tirarsi l’acqua addosso con pistole d’acqua, secchielli e bottiglie. Ne uscirete bagnati da capo a piedi ma divertiti come non mai! 

Khaosan Road

Massaggi Thai

Cosa fare a Bangkok? Per prima cosa un massaggio! Il viaggio per arrivare si sa, è molto lungo, allora niente di meglio dell’assaporare subito la vera essenza ed anima di questo paese: i massaggi Thailandesi! Posate le valigie in hotel e scendete in strada, i centri massaggi sono ovunque e, per quanto costa, merita assolutamente farne uno, ma anche due, anzi, se proprio vi piaceranno come piacciono a me, tutte le sere sarete lì. Ogni volta che penso a tutte le volte che sono stata in Thailandia non possono che venirmi in mente loro, le massaggiatrici Thailandesi che con i loro sorrisi e quelle mani morbide ti rimettono letteralmente al mondo.

Se in aereo siete stati scomodi fatevi scrocchiare un po’ con un bel massaggio Thai altrimenti per i più sentimentali e goduriosi c’è l’Oil Massage, un vero e proprio massaggio intrinseco di oli, profumi, ma soprattutto di tradizione. Entrate a piedi nudi, liberatevi da tutto e da tutti e preparatevi ad entrare nell’atmosfera Thai con tanto di finale di thè caldo e inchino da parte della vostra massaggiatrice personale.

Costo: 250 / 300 baht (circa 7/8 euro) per un’ora di massaggio.

Tuk tuk

Ma che Taxi, a Bangkok si gira unicamente con i Tuk-tuk! Vi sembrerà di stare sulle macchinine a scontro delle giostre, senza lo scontro però, o almeno, lo spererete una volta saliti sopra. Veloci e per niente prudenti i piloti di queste specie di Api strane a tre ruote, sono veramente fuori di testa!

Colorati, scintillanti, pieni di lucine, che nemmeno a Natale ne avete mai viste tante, con Hello Kitty, con Dragon Ball o con i peggio disegni mai visti, scegliete quello che vi piace di più e fermatelo, se non lo avranno già fatto loro.

Vi sparerà una cifra. “300 baht” e voi controbattete: “150 baht” e loro “ok”! Si arrendono facilmente. Sparano cifre a caso voi dimezzatele e salite al volo prima che parta e vi lasci con mezza gamba di fuori, tenetevi bene a qualsiasi cosa Voi troviate e puntate i piedi.

Unica regola sul Tuk-Tuk: divertirsi e non pensare a nulla (che è meglio!). Vi troverete a sfrecciare in mezzo alle macchine, a passare con i semafori rossi, a sorpassare altri tuk-tuk che vi lanceranno sfide a chi arriva prima e voi, a quel punto, presi dalla competizione dovete solo pronunciare la parola magica che farà scattare il vostro autista: “Go! Gooooo!!!”. Gli autisti di questi mezzi assurdi non vedono l’ora di trovare turisti che li incitino ad andare alla massima velocità. Le risate sono assicurate, la paura anche!

TukTuk Bangkok

Cosa fare a Bangkok, mappa delle attrazioni

Terminano qua i miei consigli su cosa fare a Bangkok. Nel prossimo articolo vi parlerò delle escursioni da fare fuori da Bangkok.


Potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *