Ho deciso di dedicare un articolo a Central Park perché non si può visitare New York senza trascorrere una giornata di relax in questo meraviglioso parco.

Central Park, anche denominato il polmone verde di New York, è un enorme parco pubblico aperto tutti i giorni dalle 6 del mattino fino alle 1 di notte, pieno vegetazione, laghi, animali e aree relax. E’ senza dubbio uno dei parchi più belli e famosi al mondo, set di innumerevoli film e cuore pulsante della città.

Considerata l’ampiezza (3km quadrati e circa 10km di perimetro) è impossibile visitarlo tutto durante la vostra vacanza, tantomeno a piedi. Il mio consiglio è quello di noleggiare una bicicletta. Ci sono decine di noleggi, molti situati ai vari ingressi del parco e molti sparsi per la città a prezzi spesso più contenuti. Esiste anche un noleggio bici cittadino ma ha la scomodità di dover posteggiare il mezzo ogni 30 minuti salvo dover pagare una quota aggiuntiva. Insomma, un po’ scomodo. Insieme alla bici vi verrà fornita anche una cartina del parco con le attrazioni principali da vedere che potete scaricare anche QUI

Come arrivare a Central Park

Esistono diversi ingressi per accedere a Central Park, il più comodo e accessibile per chi alloggia a Manhattan è sicuramente quello posto all’angolo sud-ovest del parco denominato Columbus Circle. Si può arrivare in metro con la linea 1-2-A-B-C-D e scendere alla fermata omonima 59-st Columbus Circle.

Cosa vedere a Central Park

La parte più interessante e più turistica è quella che da Manhattan arriva fino alla metà di Central Park. La parte “alta”, quella che da metà va verso Harlem è un po’ meno visitata ma altrettanto verde e rigogliosa. In ogni caso sopra vi ho lasciato il link della carina completa.

Central Park SUD

Sheep Meadow

Sheep Meadow

Uno dei primi immensi giardini che incontrerete venendo da Manhattan è Sheep Meadow. L’ingresso al giardino apre alle ore 11 e da qui è possibile ammirare i palazzi di New York comodamente seduti su un manto verde bellissimo. E’ il luogo di Central Park più frequentato dai Newyorkesi che spesso amano organizzare pic nic in questa area.

The Mall

The Mall

Poco distante da Sheep Meadows potete ammirare questo spettacolare viale di olmi americani.
Alla fine del viale si trova la scalinata che porta alla Bethesda Fountain.

Central Park New York, Bethesda Fountain & Terrace

Bethesda Fountain

E’ sicuramente uno dei luoghi più famosi di tutto Central Park. Il cuore del parco immortalata in innumerevoli film e serie tv tra cui The Avengers, Doctor Who, Mamma ho perso l’aereo 2 e Stuart Little.

Central Park New York, The Lake e Bow Bridge

The Lake e Bow Bridge

Di fronte alla fontana si trova uno dei laghi artificiali di Central Park, il The Lake attraversato da un caratteristico e romantico ponte, il Bow Bridge. E’ possibile noleggiare piccole barchette a remi per godere di qualche ora di relax in dolce compagnia.

Strawberry Fields

Central Park New York
Strawberry Fields

Strawberry Fields è un giardino a forma di lacrima, simbolo di pace, dedicato alla memoria di John Lennon. Si trova all’altezza della 72nd Street, vicino a dove fu ucciso nel 1980. Molti vengono a portare omaggio al celebre musicista, ponendo un fiore sul mosaico a lui dedicato con la scritta “Imagine”.

Statua di Alice in Wonderland e Conservatory Water

Central Park New York
Alice in Wonderland

Alla stessa altezza di Strawberry Fields ma dal lato opposto (quello EST) si trova uno dei luoghi più amati dai piccoli, la famosa statua di Alice nel paese delle meraviglie. In prossimità di essa c’è un piccolo bacino artificiale dove hobbisti gareggiano con modellini di navi.

Jackie Onassis Reservoir

Central Park New York
Jackie Onassis Reservoir

Il bacino artificiale più grande di Central Park, con un percorso pedonale che lo costeggia e lo skyline di New York a fare da cornice.

Central Park New York, Lo zoo di Central Park

Central Park New York
Central Park zoo

Ricordate Madagascar? Ecco, il cartone è stato girato qua, nello zoo di Central Park. In realtà non troverete leoni, zebre o giraffe, ma molti altri animali tra cui un orso grizzly e un raro leopardo delle nevi. Gli habitat sono ben progettati e gli animali sono integrati nel loro ambiente. C’è anche una zona tutta dedicata ai più piccoli: il Tish Children’s Zoo, dove i bambini possono osservare gli animali da vicino, accarezzarli e divertirsi imparando. Il Central Park Zoo è aperto tutto l’anno e si trova all’altezza della 64th street. Visitate centralparkzoo.com per maggiori informazioni.

La parte Nord di Central Park New York

La parte settentrionale di Central Park, che va dalla 97st alla 110st, riserva meno attrazioni ed è meno frequentata dai turisti. Ci sono diversi campi da gioco e grandi aree pic nic. Una menzione particolare al Conservatory Garden (lasto Est) e ad Harlem meer, un altro bacino artificiale nell’angolo nord-est del parco.

Dove mangiare a Central Park New York

Senza dubbio uno dei food market che più ho apprezzato di tutta New York è situato a Columbus Circle, dove è iniziata questa guida. Si chiama “Whole Foods Market” e si trova al piano -1 del centro commerciale “The Shops” che trovate proprio a lato della rotonda. Non perdetevelo!

Nel prossimo articolo parleremo di Brooklin e di tutto quello che c’è da vedere e da fare intorno al famosissimo Ponte di Brooklin!

Se volete vedere la mappa di tutte le attività di New York con il link ai relativi articoli che ne parlano cliccate QUI!

Potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *