Immaginate una città che fino ad una cinquantina di anni fa era un piccolo villaggio di pescatori circondato dal deserto, da stupende dune di sabbia, da isole, spiagge bianche ed acqua di un azzurro intenso. Producevano tessuti, raccoglievano perle, vivevano di niente.
Oggi, dopo solo mezzo secolo, questa città è la capitale degli Emirati Arabi, ma non solo, è la città portavoce di pace, di tolleranza, di fratellanza e di conoscenza dell’Islam.
Il sottosuolo è il vero tesoro di questa città, l’oro nero che l’ha fatta diventare “La perla nera degli Emirati Arabi”.
Abu Dhabi vs Dubai
Abu Dhabi è sorprendete quanto Dubai, ma forse, anche di più. Una vera lotta continua tra i due Emirati che tra lusso, natura, sfarzo ed atmosfere da mille e una notte sono diventate le città più gettonate dal turismo a livello mondiale negli ultimi anni. Dubai ha costruito una ruota panoramica, Abu Dhabi ne ha fatta una più alta. Dubai ha costruito una bandiera alta 23 metri, Abu Dhabi ne ha fatta una di 24 metri. L’Emirato di Dubai possiede 20 milioni di palme, Abu Dhabi ne ha 30 milioni.
Lunghe spiagge, moschee incredibili, grattacieli mozzafiato, non solo per l’altezza ma anche per la ricercatezza delle loro forme; qua tutto è amplificato, tutto è esagerato, come per esempio il Capital Gate, il grattacielo storto che è stato costruito per avere, anche in questo caso, il primato della torre più storta al mondo, quattro volte più inclinata rispetto alla famosa Torre di Pisa.
Città dalle mille facce: moderna con i suoi grattacieli e la “Corniche” lunga quasi 6 chilometri abbellita da parchi e fontane, antica con la sua architettura araba, con i “souk” dove si possono acquistare profumi, oggetti d’artigianato, spezie e tappeti; innovativa ed esclusiva, artificiale e naturale con le sue isole selvagge.
![](https://www.travelcouple.it/wp-content/uploads/2020/03/image00016-6-1024x768.jpeg)
Adesso vi parlerò della Mosche Bianca, la vera anima degli Emirati Arabi